Iniziamo la carrellata con miss Parker, Eva Longoria che per far avere qualche visita in più all'account del marito, Tony Parker, ha linkato per sbaglio un contenuto porno.
Ops Eva!
Troviamo anche Hugh Jackman che ha addirittura assunto una persona per aggiornare il suo Twitter dopo aver scambiatoOpera Center per la Opera House.
Anche i nostri politici non scherzano.
Il tweet che ha scatenato lo scambio di battute è partito da Di Pietro:“Neanche sotto il governo Berlusconi si era verificata una tale invasione di lobbisti all’interno del Parlamento”. Ecco arrivare la provocazione di Casini: “Antonio, non mi dire che sei nostalgico di Berlusconi” e poi la secca risposta del leader dell’Idv: “Nemmeno per sogno e neanche della Prima Repubblica… Voi?”. È qui che arriva il “Antonio, tvb” da cui nascono battute con doppi sensi.
Anche i nostri politici non scherzano.
Il tweet che ha scatenato lo scambio di battute è partito da Di Pietro:“Neanche sotto il governo Berlusconi si era verificata una tale invasione di lobbisti all’interno del Parlamento”. Ecco arrivare la provocazione di Casini: “Antonio, non mi dire che sei nostalgico di Berlusconi” e poi la secca risposta del leader dell’Idv: “Nemmeno per sogno e neanche della Prima Repubblica… Voi?”. È qui che arriva il “Antonio, tvb” da cui nascono battute con doppi sensi.
Bè immancabile Nicole Minetti .
E’ diventato celebre un suo tweet nel quale scriveva:”Madrelingue…tutte omologate”.
Intendeva
“malelingue”, forse?
Pare di sì e pare anche che sia stato un errore di
battitura.
Poco male, visto che l’imbarazzo non sembra cogliere in
fallo la consigliera nemmeno su questioni più
spinose.
Ed eccoci a qualcosa di attuale come la vicenda Sneijder.
Il famoso calciatore olandese è finito nella polemica con la sua Squadra di appartenenza l'Internazionale per vicende di Twitter.
Tutto si è scatenato perchè l'olandese ha twettato molto materiale sulla propria salute e il regolamento interno della società meneghina lo impedisce.
A dare la conferma che da via Durini sarebbe arrivato lo stop a Twitter per Sneijder, è stata la stessa moglie dell’olandese, Yolanthe Cabau, proprio sul social network più famoso per il microblogging.
Prima del match contro il Partizan in Europa League, la modella e consorte del calciatore, ha scritto un breve, ma assai allusivo post: ”Forza ragazzi…! Mio marito @sneijder101010 non può scrivere più su Twitter, le scelte della società. #Strano Ma noi siamo pronti per la partita stasera! #PartizanInter Come sempre #ForzaInter #amala !!”.
Nel mondo di oggi, però, vietare a uno dei propri volti più noti di esprimersi sui canali di comunicazione maggiormente diffusi a livello universale, rischia di essere, per l’Inter, il più clamoroso degli autogol.
Prima del match contro il Partizan in Europa League, la modella e consorte del calciatore, ha scritto un breve, ma assai allusivo post: ”Forza ragazzi…! Mio marito @sneijder101010 non può scrivere più su Twitter, le scelte della società. #Strano Ma noi siamo pronti per la partita stasera! #PartizanInter Come sempre #ForzaInter #amala !!”.
Nel mondo di oggi, però, vietare a uno dei propri volti più noti di esprimersi sui canali di comunicazione maggiormente diffusi a livello universale, rischia di essere, per l’Inter, il più clamoroso degli autogol.
HTML Comment Box is loading comments...